ABOUT






























SCROLL 













Urban Links è un progetto realizzato in collaborazione con Diesel per la realizzazione del nuovo store del marchio a Seoul. Lo store avrebbe dovurto trasmettere resistenza in termini di materiale, stile e valori e l’underground cittadino vissuto da una gioventù ribelle. Il bilanciamento sarebbe stato tra luxe e urban, valorizzando un denim iconico dalle infinite potenzialità espressive. Si è poi optato per una contaminazione artistica nelle forme che immediatamente trasmettesse i valori di Diesel, considerando anche la musica come fattore espressivo importante e prevedendo la possibilità dsello store di trasformarsi in hub ed ospitare eventi e feste.

URBAN LINKS - La città  che entra in store















In un’ottica di sostenibilità sociale e di riuso di un edificio esistente, un capannone industriale situato in Scalo di Porta Romana a Milano, si è deciso di realizzare un progetto dedicato ai bambini tra i 5 e i 10 anni che desiderano praticare uno sport nel doposcuola. Dalla ricerca è emerso come oggi in Italia un bambino su quattro non pratica sport a causa dei costi elevati e Play Your Play vuole essere uno spazio dove si possano svolgere attività alla pari di chi fa sport, dove svagare e creare relazioni.

PLAY YOUR PLAY - Uno spazio per giocare il tuo gioco















Il progetto consiste in uno spazio living ispirato al decennio ‘90-’00. Si è deciso di rielaborare lo stile più caratterizzante del periodo: il minimalismo. Ispirato al concetto di “vuoto” della casa giapponese, lo spazio crea sensazioni e immaginazione grazie a minimi interventi, linearità e pulizia delle forme.
Si vuole rispondere ad una necessità odierna, come degli anni ‘90, di ricerca di spiritualità intesa come benessere psico-fisico. Gli spazi vogliono essere rilassanti, trasmettere calma e tranquillità, ma permettere esperienze visive. 


ANNI ‘90 - Un living contemporaneo ispirato agli anni ‘90















Il progetto consiste in un bar inserito in un giardino botanico per il quale si è cercato di coniugare forme geometriche e forme organiche cercando di creare un’armonia tra artificiale e naturale.
Si è deciso di progettare uno spazio sal sapore fantasioso e onirico, dove l’utente potesse concedersi una sosta dopo aver passeggiato all’esterno.

BUBBLE BAR - Una torteria in un giardino botanico